Torna al blog

Terminato il progetto per la realizzazione di un filo metallico sostenibile e batteriostatico con il sostegno del Fondo PON

Si è concluso con successo il progetto di ricerca e sviluppo, denominato “Realizzazione di nuovo filo metallico sostenibile e batteriostatico non plastificato, per la produzione di gabbie galleggianti offshore e inshore per maricoltura di specie autoctone e alloctone sia in acque calde che fredde”, che ha avuto il sostegno del Fondo europeo di sviluppo regionale – PON Imprese e Competitività 2014-2020 – Asse I -Priorità di investimento 1b – Azione 1.1.3

Finalità
Scopo del progetto è di realizzare innovative reti metalliche per acquacoltura, sviluppando una famiglia completamente nuova di gabbie i cui fili sono funzionalizzati con diversi rivestimenti metallo-ceramici e post-lavorazioni per la produzione di reti saldate a lunga durata e nel rispetto dell’ambiente.

Risultati ottenuti
Si sono ottenute reti metalliche funzionalizzate e batteriostatiche, prive di plastificazione, con inediti processi produttivi.

Progetto n.: F/170005/00/X42
CUP: B22C21001090005
Inizio progetto: 03/03/2021
Fine progetto: 02/10/2024
Costo previsto: € 5.931.625,01
Sostegno finanziario previsto: € 1.789.457,50 (contributo)
Erogazioni ricevute: € 670.844,51 (contributo)

Articoli correlati

Il supporto del Fondo PON per lo sviluppo di un innovativo sistema di ricottura per fili metallici

Metallurgica Abruzzese S.p.A. sta sviluppando un progetto di ricerca e sviluppo, denominato “Nuovo versatile impianto intelligente e adattativo ad alta eco-efficienza per la ricottura pulsata multistadio a controllo microstrutturale per il trattamento di fili d’acciaio, leghe ferrose, a base rame ed alluminio”, che ha avuto il sostegno del Fondo europeo di sviluppo regionale – PON […]

Leggi l'articolo

Il supporto del Fondo PON per lo sviluppo di una rete con materiale biopolimerico batteriostatico

Metallurgica Abruzzese S.p.A. e LAR S.p.A. stanno sviluppando un progetto di ricerca e sviluppo, denominato “Avanzata pavimentazione macroalveolare ergonomica agro e biocompatibile in peculiare materiale biopolimerico armato reticolare per l’originale allevamento del pollame con sistema libero all’aria aperta su terreno rimodellato in letto di posa sostenibile coerente al principio dell’etica, per il benessere degli animali, […]

Leggi l'articolo
Torna al blog

Iscriviti alla newsletter Cavatorta

La tua iscrizione non può essere salvata. Prova di nuovo.
Grazie! L'iscrizione è andata a buon fine.