Agnus Dei Sagrada Familia
Torna al blog

Agnus Dei di Edoardo Tresoldi: un’opera sospesa tra luce e trascendenza

Fino al 9 giugno 2025, il Museu Diocesà de Barcelona ha ospitato una mostra straordinaria: cinque artisti internazionali sono stati selezionati per la realizzazione dell’Agnus Dei, l’Agnello simbolico che andrà a completare la croce della torre di Gesù Cristo nella Sagrada Familia, come indicato nei progetti originari di Antoni Gaudì. Tra loro, anche l’artista italiano Edoardo Tresoldi, conosciuto a livello internazionale per le sue straordinarie architetture realizzate in rete metallica.

Insieme a Tresoldi hanno partecipato anche Andrea Mastrovito, vincitore del concorso, David Oliveira, Gonzalo Borondo e Jordi Alcaraz.

L’Agnus Dei di Tresoldi: una scultura che dialoga con la luce

Per il concorso Tresoldi ha proposto una scultura in rete metallica capace di fondere l’essenza spirituale simbolica dell’Agnus Dei con un linguaggio estetico contemporaneo. La sua visione del “Cristo come Agnello immolato” si traduce in una forma scultorea evanescente, in dialogo perfetto con il linguaggio visionario e mistico dell’architettura di Antoni Gaudí.

Realizzata in rete elettrosaldata Cavatorta, materiale distintivo della sua poetica, l’opera si sviluppa all’interno di un parallelepipedo a base ottagonale in un gioco di volumi e trasparenze che evocano la leggerezza della luce e la sacralità dello spazio. L’Agnello è posizionate al centro trionfante e risorto, attraversato da un fascio di luce verticale, e protetto da uno spazio a forma di uovo, simbolo della vita oltre il sacrificio.

La rete metallica è arricchita con inserti specchiati delineando una nuova dimensione di luce e di materia-assente diventando così un passaggio simbolico tra visibile ed invisibile, in un gioco mistico di pieni e vuoti che invitano alla contemplazione. L’Agnello, quindi, non è solo simbolo sacrificale, ma rappresentazione divina di trascendenza e di speranza.

Noi di Cavatorta siamo profondamente orgogliosi di aver fornito la rete metallica necessaria per la realizzazione di quest’opera che fonde arte, spiritualità e innovazione con straordinaria sensibilità. Vedere le nostre reti metalliche prendere forma in una scultura tanto evocativa, pensata per un luogo iconico come la Sagrada Familia, è per noi motivo di grande orgoglio e conferma ancora una volta il valore della nostra collaborazione con Edoardo Tresoldi.

Agnus Dei Edoardo Tresoldi

Articoli correlati

Fillmore, la maestosa installazione del Tresoldi Studio a New York

Scenografica, visionaria e sorprendente. Stiamo parlando di Fillmore, l’opera progettata e realizzata dal Tresoldi Studio per il ristorante Cathédrale dell’Hotel Moxy East Village di New York. Dopo opere straordinarie quali la Basilica di Siponto, Simbiosi e Opera, Edoardo Tresoldi sorprende ancora una volta con un’installazione imponente che dialoga in perfetto accordo con l’iconica location newyorkese, […]

Leggi l'articolo

Edoardo Tresoldi in mostra a Forlì

Presso la Fondazione Dino Zoli l’artista condivide con il pubblico le fasi di realizzazione della sua maestosa installazione in rete metallica che ha dato nuova vita alla Basilica paleocristiana di Santa Maria a Siponto in Puglia. Secondo la rivista Forbes Edoardo Tresoldi è uno degli artisti contemporanei più influenti d’Europa e recentemente ha incantato il […]

Leggi l'articolo
Torna al blog

Iscriviti alla newsletter Cavatorta

La tua iscrizione non può essere salvata. Prova di nuovo.
Grazie! L'iscrizione è andata a buon fine.