Torna al blog

Cavatorta ad Agrilevante 2025: innovazione, sicurezza e tecnologia per l’agricoltura e l’allevamento

L’ottava edizione di Agrilevante, svoltasi a Bari dal 9 al 12 ottobre 2025, ha confermato il ruolo della Fiera quale punto di riferimento per gli operatori del settore agricolo e zootecnico mediterraneo: oltre 100.000 visitatori, di cui circa 4.400 esteri, il miglior risultato nella storia della manifestazione.

Cavatorta ha partecipato in qualità di espositore presentando una selezione di sistemi e soluzioni progettati per il settore agricolo e zootecnico, con particolare attenzione a recinzioni per la protezione da animali selvatici, fili in acciaio zincato e filo spinato ad alta resistenza.

Qui ti raccontiamo i sistemi e i prodotti che hanno generato maggiore interesse nei visitatori.

Linea D-Fence: il sistema completo per la protezione da animali selvatici

Sistema di recinzione integrato sviluppato da Cavatorta per la protezione delle colture e degli allevamenti dagli animali selvatici. Si compone di tre tipologie di reti abbinate a due diversi modelli di pali, studiati per garantire stabilità e sicurezza nel tempo, anche nelle condizioni ambientali e meteorologiche più impegnative.

Più nello specifico, le reti che compongono il sistema sono:

  • Mastertec D/F
    Rete metallica elettrosaldata rigida a maglie differenziate. È destinata al contenimento di animali selvatici di taglia medio-grande e disponibile in due versioni: fuoriterra e interrata.
  • Nodafort A/R
    Rete metallica annodata a maglia differenziata, progettata per il contenimento di animali selvatici di taglia media. I fili verticali (lineari) e orizzontali (sagomati) sono in acciaio a forte zincatura, realizzati mediante il processo esclusivo “Galvafort Process” di Cavatorta. Disponibile in versione fuoriterra e interrata, studiata anche per terreni sconnessi e conforme alle normative regionali sul passaggio della piccola fauna.
  • Antilupo D/F
    Rete metallica elettrosaldata, disponibile in pannelli modulari, progettata specificamente per la protezione da lupi e altri canidi. I pannelli sono disponibili sia fuoriterra che interrati, e sono caratterizzati da una piega antiscavalcamento in testa e punte da 3 cm.


Per quanto riguarda i pali, D-Fence può essere installato sia con i pali tradizionali che con il palo Rexipal Agri (h 150/210/250 cm) che, grazie all’esclusivo sistema di posa GREEN, permette un’installazione estremamente stabile direttamente a terra e senza l’utilizzo di cemento.

Sistema Rexipal: la soluzione per recinzioni di grande estensione

Il sistema Rexipal rappresenta una soluzione sicura e funzionale per recinzioni di grande estensione. Il palo in acciaio zincato a caldo, profilato con sezione “C” 50×50 mm, è progettato per evitare la condensa e il ristagno di liquidi all’interno proteggendolo dall’ossidazione.

Grazie al sistema di posa GREEN, Rexipal può essere installato direttamente nel terreno senza calcestruzzo, con basi specifiche per terreni di diversa natura, rendendolo altamente performante anche in condizioni difficili.

Inoltre i particolari ganci presenti sul palo permettono un rapidissimo montaggio delle reti senza l’utilizzo di fili di legatura. Per il montaggio delle reti elettrosaldate in pannelli sono disponibili ganci a “C” dedicati con bullone e piastra di serraggio.

Per quanto riguarda le reti abbinabili al palo Rexipal, abbiamo presentato i seguenti prodotti nel corso della Fiera:

Rete Esaplax
Rete elettrosaldata plastificata tramite “Galvaplax Process”, con maglie quadrate o rettangolari.
Il filo d’acciaio, zincato a caldo, viene immerso in un bagno di primer speciale, per un perfetto ancoraggio del PVC al metallo. In normali condizioni ambientali, le sue prestazioni sono garantite per oltre 10 anni.

Rete Agrisald
Rete elettrosaldata in filo zincato, con maglie quadrate o rettangolari, ideale per applicazioni agricole che richiedono rapidità di posa ed elevata robustezza.


L’abbinamento Rexipal + Esaplax/Agrisald consente di progettare recinzioni modulari, rapide da installare, resistenti agli agenti atmosferici e alle sollecitazioni esterne, garantendo un’elevata efficienza e il contenimento dei costi di posa.

Gamma Riccio: filo spinato ad alta resistenza

La gamma Riccio comprende filo spinato ad alte prestazioni, ideale per applicazioni agricole e zootecniche.

Fanno parte della linea:

  • Riccio
    Filo spinato ad alta resistenza in acciaio zincato a caldo composto da due fili portanti attorcigliati e da punte in acciaio a forte zincatura.
  • Riccio PVC
    Versione plasticata della gamma, ottenuta tramite “Galvaplax Process”. Il rivestimento in PVC assicura una protezione superiore contro gli agenti atmosferici e una migliore integrazione estetica.
  • Ricciotec
    Filo spinato ad alta resistenza realizzato con coppia di fili portanti attorcigliati a tre punte in acciaio con rivestimento in Zn+Al ottenuto tramite “Galvatec Process”.

Fili metallici Galvatec, Galvatec T100, Galvafort e Galvaplax

Infine, un’area dello stand Cavatorta è stata riservata ai fili metallici per l’agricoltura.

  • Galvatec
    Filo in acciaio ad alto contenuto in carbonio rivestito in lega zinco/alluminio (95% Zn / 5% Al), con eccellente resistenza alla corrosione, progettato per vigneti, frutteti ed impianti antigrandine.
  • Galvatec T100
    Filo ad altissime prestazioni che rispetto al filo Galvatec assicura: allungamento più contenuto (max 5%), carico di rottura incrementato del 50%, maggiore resistenza alle sollecitazioni. Specificatamente ideato per impianti professionali di vigneti e frutteti in particolare per la meccanizzazione dei cantieri di vendemmia.
  • Galvafort
    Filo a forte zincatura a caldo che forma una barriera protettiva contro l’ossidazione. Il rivestimento di zinco risulta di gran lunga superiore a quello previsto dalle normative in materia ed è distribuito in modo uniforme ed omogeneo sul filo, per una migliore garanzia di durata nel tempo.
  • Galvaplax
    Filo d’acciaio cotto, zincato e plasticato tramite “Galvaplax Process”, che combina zincatura, primer e PVC per garantire una copertura omogenea e una lunga durata. Ideale come supporto alle tensostrutture per le colture frutticole e, in particolare, per le piantagioni di kiwi, mele e pere.

La partecipazione di Cavatorta ad Agrilevante 2025 è stata un vero successo, non solo per il numero di operatori di settore che hanno visitato il nostro stand, soffermandosi sui diversi prodotti. Ma anche per la risposta positiva ed entusiasta di questi professionisti alle soluzioni proposte. Un riconoscimento alla qualità dei prodotti Cavatorta che ci riempie di orgoglio.

Articoli correlati

Cavatorta a Fieragricola 2024

Si è conclusa lo scorso 3 febbraio Fieragricola, la fiera di respiro internazionale dedicata all’agricoltura tenutasi a Verona presso gli spazi di Veronafiere. Un evento dedicato agli operatori del settore agricolo e zootecnico incentrato su servizi, energie rinnovabili, soluzioni e tecnologie smart e digitalizzazione. Giunta alla sua 116a edizione, Fieragricola 2024 ha richiamato quasi 100mila […]

Leggi l'articolo

Novità dalle fiere di settore 2019/2020

Ogni anno Cavatorta partecipa come espositore alle più importanti fiere internazionali dedicate alle novità del settore agricolo, zootecnico, edile. In questo articolo vogliamo raccontarvi i trend emersi nell’ambito di alcune delle rassegne fieristiche alle quali abbiamo preso parte negli ultimi mesi e i prodotti Cavatorta presentati in queste occasioni. Aquaculture New Orleans (USA) / Marzo […]

Leggi l'articolo
Torna al blog

Iscriviti alla newsletter Cavatorta

La tua iscrizione non può essere salvata. Prova di nuovo.
Grazie! L'iscrizione è andata a buon fine.