Torna al blog

Le novità di Copertec System con la nuova Certificazione ITC-CNR

Copertec System è il sistema permanente anticaduta progettato da Cavatorta per la protezione di lucernari non calpestabili. Il suo utilizzo è pensato per prevenire i rischi di caduta durante le operazioni di manutenzione delle coperture di edifici industriali o agricoli.

È l’unico sistema di questa tipologia ad essere certificato dal Consiglio Nazionale delle Ricerche – Istituto per le Tecnologie della Costruzione (ITC-CNR). In questo articolo descriviamo gli importanti miglioramenti che sono stati introdotti con l’ultimo aggiornamento della certificazione A.T ITC n. 650/25 del 17.07.2025.

COMPOSIZIONE DEL SISTEMA COPERTEC SYSTEM

Il sistema Copertec System può essere installato internamente sotto ai lucernari, fissato all’orditura portante della copertura, oppure esternamente, su pannelli sandwich in doppia lamiera o su lastre metalliche grecate/ondulate, adattandosi a coperture caratterizzate da diverse configurazioni. Il sistema si compone di:

  • COPERTEC
    Rete metallica elettrosaldata con triplo vivagno alle estremità e fili orizzontali e verticali, entrambi lineari, in acciaio zincato.
  • COPERPLAX
    Versione plastificata della rete Copertec. La plastificazione è ottenuta mediante l’esclusivo processo di sinterizzazione Galvaplax Process. L’utilizzo di questa rete è consigliato per le installazioni in esterno, vista la superficie plastificata che protegge dagli agenti atmosferici.
  • COMPONENTI DI FISSAGGIO
    progettati per garantire la corretta posa e la continuità della protezione.

NOVITÀ INTRODOTTE CON L’AGGIORNAMENTO DELLA CERTIFICAZIONE

L’aggiornamento 2025 ha portato con sé una serie di miglioramenti che rendono il sistema ancora più performante e versatile:

  • Prestazioni di sicurezza estreme
    Nuovi test d’urto potenziati fino a 1200 J con l’aggiunta di ulteriori 50 kg statici per 15 minuti dopo l’impatto (in linea con lo standard tedesco BGBAU18).
  • Grandi lucernari
    Possibilità di giuntare due reti per coprire lucernari di grandi dimensioni, fino a circa 450-470 cm di luce a seconda degli schemi di posa (A2-B2-C2-D2-E2).
  • Maggiore distanza dal piano di calpestio
    Possibilità di installare le reti fino a 120 cm dal piano di calpestio (schemi di posa A1-B1-C1).
  • Nuove misure di Coperplax
    Ora disponibili anche le altezze 223 cm e 244 cm.
  • Ottimizzazione costi
    Riduzione del numero minimo di rivetti strutturali necessari (da 3 a 2) per montare il sistema in esterno.
  • Accessori dedicati
    Nuovi articoli a catalogo come elementi di fissaggio (nastro forato, graffe, molle, viti per diversi supporti) e tools per la posa (aggraffatrice e rivettatrice).

AGRÉMENT TECNICO ITC-CNR: GARANZIA DI QUALITÀ E AFFIDABILITÀ DEL SISTEMA

Copertec System è l’unico sistema della sua categoria dotato di Agrément Tecnico rilasciato da ITC-CNR, organismo membro UEAtc. Questo certificato ufficiale offre vantaggi sostanziali rispetto ai semplici test di laboratorio privati, in particolare:

  • Iter di verifica trasparente e continuo
    Oltre alle prove di resistenza, il processo prevede audit in stabilimento, ispezioni periodiche e controlli documentali condotti da un ente terzo pubblico/parastatale, con l’obiettivo di verificare e garantire che le prestazioni restino costanti nel tempo.
  • Imparzialità e credibilità
    La supervisione indipendente di ITC-CNR garantisce imparzialità e competenza.
  • Tutela legale e commerciale
    In caso di incidente o di verifica delle autorità, un Agrément ufficiale fornisce una difesa solida e riconosciuta a progettisti, installatori e committenti.

Essere l’unico sistema di questa tipologia a disporre di un Agrément Tecnico rilasciato dal ITC-CNR significa per Copertec System poter vantare un riconoscimento normativo di livello europeo e distinguersi come soluzione certificata, a tutela di chi progetta, installa e opera in quota.

E con l’aggiornamento della certificazione Agrément Tecnico 650/25, Copertec System si conferma quale sistema che continua ad evolvere e migliorare con l’obiettivo di proteggere i lavoratori e garantire nel tempo la qualità e la sicurezza che da sempre contraddistinguono i prodotti Cavatorta.

CERTIFICAZIONE AMBIENTALE C.A.M.

A conferma dell’impegno di Cavatorta verso la sostenibilità dei propri prodotti, l’intera gamma delle reti Copertec e Coperplax ha ottenuto la certificazione C.A.M. (Criteri Ambientali Minimi), che attesta la conformità ai requisiti ambientali richiesti per i materiali da costruzione impiegati negli appalti pubblici.

Un riconoscimento che si aggiunge alle certificazioni tecniche già conseguite, rafforzando ulteriormente l’affidabilità e la qualità del sistema.

Vuoi maggiori informazioni su Copertec System o un preventivo dedicato? Scrivici compilando il form presente nella pagina Contatti.

Articoli correlati

Sicurezza al top per reti anticaduta

Copertec System è una soluzione studiata per lucernari non calpestabili. Si applica all’interno sull’orditura portante della copertura, oppure all’esterno su pannelli sandwich in doppia lamiera o su lastre metalliche. Negli ultimi due anni gli investimenti nelle costruzioni sono aumentati del 22,3% anche grazie agli incentivi per l’efficientamento energetico, consolidamento statico e riduzione del rischio sismico […]

Leggi l'articolo

Come mettere in sicurezza i lucernari

I lucernari sono un’ottima soluzione per l’areazione e l’illuminazione di ambienti come mansarde, sottotetti ed edifici con destinazione industriale e agricola. Solitamente realizzati in vetro, policarbonato o vetroresina, sono poco resistenti e facilmente sfondabili, per questo possono essere causa di cadute accidentali nel corso di interventi di manutenzione e ripristino, soprattutto dopo anni di esposizione […]

Leggi l'articolo
Torna al blog

Iscriviti alla newsletter Cavatorta

La tua iscrizione non può essere salvata. Prova di nuovo.
Grazie! L'iscrizione è andata a buon fine.